
Risotto con porri, Luganighe Ticinesi e crumble di rosmarino, nocciole e formaggio
Ingredienti
Per 4 persone:
- 300 g di Luganighe Ticinesi
- 360 g di riso Carnaroli
- 1 porro
- 1 bicchiere di vino bianco o rosso
- 1,2 l di brodo vegetale
- 20 g di burro
- 2 rametti di rosmarino
- 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 20 g di nocciole sgusciate
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione
Lavate il porro e affettatelo finemente. Private le Luganighe Ticinesi del budello e sbriciolatela con le mani. Scaldate il brodo. Tritate finemente gli aghi di un rametto di rosmarino e mescolateli con metà del Parmigiano Reggiano e le nocciole tritate grossolanamente.
In una pentola dal fondo spesso scaldate 4 cucchiai di olio e rosolatevi i pezzetti di luganiga per 3-4 minuti, finché risulterà ben dorata e croccante su tutti i lati. Prelevateli dalla pentola con un mestolo forato e teneteli da parte. Nella stessa pentola aggiungete i porri con un rametto di rosmarino fateli stufare dolcemente per un paio di minuti. Unite il riso e fatelo tostare; quando è molto caldo salatelo, pepatelo, sfumatelo col vino e, quando è evaporato, unite i pezzetti di luganiga. Bagnate con un mestolo di brodo. Proseguite la cottura per circa 15 minuti unendo poco brodo alla volta e mescolando spesso.
Quando il riso è al dente unite un ultimo mestolino di brodo, mescolate, e togliete la pentola dal fuoco. Unite il burro e il Parmigiano rimasto e mantecate il risotto mescolando energicamente. Servite il risotto e spolverizzatelo col crumble di formaggio, nocciole e rosmarino.
